Proteatro in Auditorium con l’opera “Variazioni Enigmatiche”

Il 23 maggio si è tenuta, presso l’Auditorium Credem in via Emilia San Pietro a Reggio Emilia, la rappresentazione teatrale dell’opera “Variazioni Enigmatiche” di Eric-Emmanuel Schmitt che ha visto protagonisti Giuseppe Malato e Guido Menegatti con la regia di Stefano Orsini.
L’opera racconta la storia di uno scrittore misantropo premio Nobel, che vive da molti anni in solitudine su un’isola norvegese vicina al polo. Ha appena pubblicato il suo ultimo romanzo epistolare: una corrispondenza amorosa tra un uomo ed una donna affascinante e misteriosa, interrotta di colpo, dopo quindici anni di consuetudine. Alla villa dello scrittore arriva per una intervista un giornalista di un quotidiano locale. Il dialogo serrato tra i due si trasforma in una partita crudele fatta di sentimenti contrastanti, ironia, commozione e tentativi di prevaricazione che, in un susseguirsi di colpi di scena, fanno emergere aspetti nascosti dell’animo umano con ferocia e compassione.
L’evento, nato dalla collaborazione tra Proteatro e la Scuola Teatrale Mamimò, ha visto la partecipazione di un nutrito pubblico di colleghi e famiglie.
Proteatro è un progetto che nasce nel 2016 con lo scopo di facilitare i rapporti interprofessionali attraverso lo studio dell’arte teatrale quale strumento espressivo e relazionale.
Dalla nascita ad oggi, circa 30 attori/colleghi del Gruppo Credem hanno cavalcato il palcoscenico, portando in scena le seguenti opere:
– Le Cognate
– A Scatola Chiusa
– Top Dogs
– Taxi a Due Piazze
– Variazioni Enigmatiche
– Il Tartufo
Ecco la foto gallery della serata: